Operazione delle fiamme gialle

Crediti fiscali falsi, individuate 45 società "Fantasma"

Coinvolte nelle indagini diverse città d'Italia

Crediti fiscali falsi, individuate  45 società "Fantasma"
Pubblicato:

45 società cartiera e 18 persone indagate, è il risultato dell’operazione delle fiamme gialle che hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo di circa 200 milioni di euro. L’operazione ha interessato molte regioni italiane tra cui Lazio e Campania, in particolare le province di Roma e Caserta. Si tratta di un credito d’imposta, inerente a richieste di rimborsi per imposte falsamente dichiarate come versate in anticipo. Le società cartiera, inoperanti sul mercato, avevano presentato la dichiarazione dei redditi al solo fine di ottenere il credito d’imposta per importi milionari, in un caso addirittura per circa 100 milioni di euro in un solo anno.
Frodi fiscali e attività volte a indebite compensazioni e illeciti connessi alla circolazione dei crediti d’imposta fittizi, sono costantemente contrastati dalle fiamme gialle sia sul piano repressivo che in prospettiva di prevenzione agli illeciti fiscali e di stimolo al rispetto delle norme.