L'INTERVENTO DEI CARABINIERI

Controllo straordinario nel centro storico, quattro arresti

Nei loro confronti è stato anche emesso un ordine di allontanamento di 48 ore dall’area archeologica.

Controllo straordinario nel centro storico, quattro arresti

Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati in genere nel centro storico della Capitale, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro con il supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno arrestato 4 persone e sanzionato altrettanto 4 persone.

Nel corso delle attività, i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato una 21enne romena, senza fissa dimora e già nota alle forze dell’ordine, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. La giovane, sorpresa in atteggiamento sospetto nei pressi di uno sportello ATM in via di San Claudio, ha reagito con violenza al controllo dei militari, strattonandoli e cercando di divincolarsi.

I Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia hanno invece arrestato un 41enne, un 53enne e un 27enne, tutti cittadini cubani, senza fissa dimora e con precedenti, poiché gravemente indiziati di furto con destrezza ai danni di una turista cinese. I tre, in via Leonina, hanno asportato lo zaino della vittima, successivamente recuperato e restituito. Durante i controlli nell’area del Colosseo, i Carabinieri hanno inoltre sanzionato amministrativamente quattro persone, per diverse violazioni: i primi tre sono stati sorpresi mentre esercitavano abusivamente l’attività di guida turistica, senza alcun titolo abilitativo. Nei loro confronti è stato anche emesso un ordine di allontanamento di 48 ore dall’area archeologica.

Mentre un giovane egiziano, invece, è stato trovato in possesso di modica quantità di hashish per uso personale, grazie al fiuto dei cani antidroga del Nucleo Cinofili, ed è stato segnalato e sanzionato in via amministrativa al Prefetto.