ARRESTI E DENUNCE

Controlli dei carabinieri nel quartiere Esquilino

Ispezionato anche il mercato rionale e controlli sulle strade

Controlli dei carabinieri nel quartiere Esquilino
Pubblicato:

Controlli dei carabinieri nel  quartiere Esquilino e nei pressi della stazione ferroviaria Termini, il bilancio dell’attività è significativo: sei arresti e una denuncia.

Le operazioni

Tra le operazioni più rilevanti, in via Giovanni Amendola, sono stati arrestati un 19enne egiziano e un 23enne marocchino, entrambi con precedenti penali, sorpresi mentre cedevano dosi di hashish a un giovane. In un’altra zona invece sono stati arrestati un 25enne tunisino e due cittadini egiziani, di 19 e 26 anni, senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, sopresi mentre vendevano hashish a due cittadini stranieri. Gli acquirenti sono stati identificati e segnalati alla Prefettura come assuntori.

Un altro arresto ha coinvolto una 31enne romana, senza fissa dimora, fermata per furto all’interno di un negozio di abbigliamento in piazza Vittorio Emanuele II. L’intervento dei carabinieri ha permesso di recuperare diversi capi di abbigliamento sottratti dalla donna.

Controlli al mercato Esquilino

Quanto ai controlli sanitari i carabinieri, insieme al personale medico-veterinario dell’ASL RM-1, hanno effettuato verifiche all’interno del mercato rionale “Esquilino” per monitorare il rispetto delle normative igienico-sanitarie nella vendita di alimenti. Sanzionato un 53enne egiziano, titolare di una macelleria, per gravi carenze igienico-sanitarie, tra cui celle frigorifere non a norma. Inoltre, è stata sospesa l’attività della macelleria fino a quando non saranno ripristinate le condizioni sanitarie richieste. Circa 1.500 kg di carne, del valore commerciale di circa 20.000 euro, sono stati sequestrati e avviati allo smaltimento per violazioni delle normative.

Controlli sulle strade

In ambito di sicurezza stradale, i carabinieri hanno controllato numerosi veicoli e identificato 168 persone. Denunciato un 27enne romano, fermato a bordo di un SUV a noleggio, risultato privo di patente di guida e con recidiva nel biennio. 71 in tutto i veicoli controllati.