Continua l’azione della Polizia Locale di Roma Capitale contro i fenomeni di abusivismo commerciale . Il fine settimana appena trascorso, oltre ai consueti controlli sui fenomeni legati alla malamovida, ha registrato un’ ulteriore stretta sulla vendita abusiva di merce: circa 5.000 gli articoli posti sotto sequestro, di cui oltre 3000 in negozi di souvenir e oggettistica in Centro Storico e nelle zone intorno a San Pietro per irregolarità nell’esposizione, secondo quanto previsto dal regolamento di polizia urbana. Non sono mancati i sequestri penali, per un totale di circa 300 articoli contraffatti, quali borse e pellame, posti in vendita illegalmente da ambulanti abusivi nei pressi di Porta Angelica.
Nel complesso sono state quasi 600 le verifiche eseguite dai caschi bianchi negli esercizi commerciali e locali pubblici nelle varie zone maggiormente frequentate della Capitale, tra cui Trastevere, Tuscolana, Appio, S. Lorenzo , Ponte Milvio , Centro, Prati: circa un centinaio gli illeciti rilevati, soprattutto per occupazioni di suolo pubblico non a norma, per un ammontare di sanzioni di oltre 40mila euro, ma anche per errata trattazione dei rifiuti, vendita e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Sanzionato anche il gestore di un locale di pubblico spettacolo per inquinamento luminoso nella prossimità dello stadio Olimpico, per un ammontare di 350 euro, con annesse segnalazioni ad altri Enti competenti in materia. In due locali di somministrazione, uno in zona San Lorenzo e uno in zona Anagnina, sono scattati verbali, invece, per carenze igienico sanitarie. Non sono mancate multe ad alcune attività, in particolare nel rione Monti, per musica e schiamazz