Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato controlli mirati su un pub a Bellegra già noto per episodi di disordine, consumo eccessivo di alcol e risse in strada. Il locale resterà chiuso per dieci giorni su disposizione del Questore di Roma. Il pub era già stato oggetto di provvedimenti simili nel 2013, a causa di violenze e schiamazzi notturni che disturbavano la quiete pubblica e ostacolavano la circolazione.
Episodi ripetuti nel tempo
Negli anni successivi, le violazioni si sono ripetute: vendita di alcolici a clienti già ubriachi, somministrazione oltre gli orari consentiti e gestione disordinata degli spazi esterni con assembramenti, anche durante il periodo Covid-19.Nonostante i ripetuti controlli, i gestori continuavano a organizzare banchetti con alcolici all’aperto, attirando centinaia di avventori in evidente stato di alterazione alcolica.
Intervento della Polizia
Durante un recente controllo, gli agenti hanno trovato numerosi clienti con precedenti penali e un giovane con sostanze stupefacenti individuate dalle unità cinofile. Il padre del titolare ha tentato di disfarsi di cocaina e ha reagito minacciando gli agenti con un bicchiere, prima di essere bloccato. In casa sua sono state rinvenute ulteriori quantità di hashish e marijuana.
Provvedimenti e sanzioni
Il Questore di Roma ha disposto la chiusura del pub per dieci giorni, motivando la decisione con la pericolosità dell’attività. Il padre del titolare è stato denunciato per minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Parallelamente, la Polizia ha elevato nove sanzioni amministrative ad altri esercizi commerciali per violazioni come musica ad alto volume, occupazione abusiva del suolo pubblico, vendita incontrollata di alcolici e irregolarità igienico-sanitarie o sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.