Le verifiche

Chiuso un albergo abusivo, licenza sospesa per tre strutture ricettive

Il bilancio dei controlli della Questura di Roma. A Velletri chiuso anche un bar ritrovo di pregiudicati

Chiuso un albergo abusivo, licenza sospesa per tre strutture ricettive
Pubblicato:

Ospiti non registrati. Per questo per i titolari di tre strutture ricettive della Capitale è scattata la sospensione della licenza, mentre per un’altra struttura abusiva è scattata la cessazione immediata. È il bilancio dei controlli dalla Capitale ai Castelli Romani della Questura di Roma.

Gli investigatori della Squadra Operativa della Divisione Amministrativa e Sociale hanno controllato una prima struttura ricettiva in Via Rattazzi, per la quale è scattata la cessazione immediata dell’attività. Due cittadini del Bangladesh, grazie ad un espediente ormai collaudato, avevano infatti creato un vero e proprio albergo accorpando due strutture che risultavano invece singole affittacamere.


In due strutture ricettive in Viale dello Scalo di San Lorenzo è stata scoperta poi la presenza di ospiti “senza identità” per il portale “alloggiati Web”. Per entrambi i titolari, il Questore di Roma ha ordinato la sospensione della licenza dai 5 ai 7 giorni. Sono scattati 5 giorni di chiusura, invece, per un alloggio turistico in zona Prati.
Chiuso poi per 10 giorni un bar di Velletri ritrovo di persone pregiudicate e teatro di reiterate aggressioni.