SOS

Caldo estivo, il Ministero della Salute attiva il numero verde 1500 per la prevenzione

Dedicato a fornire informazioni e supporto ai cittadini per affrontare al meglio le ondate di calore

Caldo estivo, il Ministero della Salute attiva il numero verde 1500 per la prevenzione
Pubblicato:

Dal 23 giugno entra in funzione il nuovo servizio di pubblica utilità 1500, un numero verde gratuito attivato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Inail, dedicato a fornire informazioni e supporto ai cittadini per affrontare al meglio le ondate di caldo estivo. Il servizio sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.

Gli operatori risponderanno a domande e offriranno consigli utili per prevenire gli effetti nocivi delle alte temperature, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili come anziani, bambini e malati cronici. Inoltre, il 1500 fornirà indicazioni sui servizi territoriali attivati da Regioni e Comuni e informazioni specifiche per la tutela della salute dei lavoratori impegnati in attività all’aperto, esposti a rischi da calore e sole.

Il nuovo servizio si inserisce nel quadro del Piano Caldo Estate 2025, già attivo dallo scorso maggio, che monitora l’andamento delle ondate di calore attraverso sistemi di sorveglianza della mortalità e degli accessi in pronto soccorso, per intervenire tempestivamente in caso di emergenze sanitarie. Sul sito del Ministero della Salute è inoltre disponibile un decalogo con consigli pratici per proteggersi durante i periodi di caldo intenso.

Il Ministero invita tutti i cittadini a utilizzare il numero 1500 per ricevere informazioni affidabili e prevenire rischi per la salute legati alle alte temperature.