Trasporti

Al via i lavori per il raddoppio della Roma-Viterbo

Verranno realizzati due viadotti, gallerie, eliminati passaggi a livello per aumentare l’efficienza dell’infrastruttura

Al via i lavori per il raddoppio della Roma-Viterbo
Pubblicato:

Sono partiti oggi i cantieri che interesseranno la tratta extraurbana della ferrovia regionale Roma-Viterbo. Si tratta di massicci ed impegnativi interventi di riqualificazione e rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria inaugurata il 1932, attesi da anni, che comporteranno la chiusura all’esercizio di alcune tratte della linea. Alla cerimonia di apertura dei cantieri, che si è tenuta presso la stazione di Castelnuovo di Porto, hanno preso parte l’assessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, i vertici di Astral e Cotral e i sindaci delle aree interessate.

 

«La Roma-Viterbo è una ferrovia che la Regione Lazio ha in gestione dal 2022. I lavori che partono, per un valore di oltre 180 milioni di euro, erano attesi da anni. Con questi interventi contribuiremo a migliorare l’infrastruttura con l’obiettivo di rendere sempre più stabile ed efficiente il servizio di mobilità. In questi mesi abbiamo incontrato più volte i rappresentanti dei territori interessati dalle chiusure per mettere a punto un piano di mobilità sostitutivo che consentirà di garantire il servizio di tpl per i cittadini. Ringrazio Astral che curerà i lavori e Cotral per il supporto fornito con il piano sostitutivo su gomma», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.