Varato il nuovo ponte a Tor Vergata
Un'opera da 28,4 milioni di euro per il completamento della viabilità di collegamento tra l’autostrada e il quadrante della capitale.
Un nuovo tassello strategico per la mobilità della Capitale. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. Una struttura imponente, lunga 83 metri, che rappresenta il cuore dell’intervento da 28,4 milioni di euro per il completamento della viabilità di collegamento tra l’autostrada e Tor Vergata.
L’opera si inserisce tra le grandi infrastrutture previste per il Giubileo. Il ponte sostituirà i due cavalcavia esistenti, ormai superati, e si distingue per la sua architettura moderna.
Le operazioni
Le operazioni di varo si sono svolte utilizzando la tecnica della spinta: l’impalcato è stato assemblato in un’area di cantiere adiacente e successivamente spinto in posizione definitiva grazie a sofisticati martinetti idraulici. Un intervento complesso, gestito con tecnologie all’avanguardia e personale specializzato.
Gli altri interventi
Oltre al ponte, il progetto prevede due nuove rotatorie su via di Passo Lombardo, l’estensione delle complanari, cinque rampe di collegamento e un nuovo asse viario. I lavori sono già al 70% e il completamento, con apertura al traffico, è previsto entro la fine di giugno.
Un’infrastruttura che non solo migliorerà la viabilità della zona, ma renderà Tor Vergata pienamente accessibile in vista del Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.