La strategia

Sicurezza urbana, il nuovo modello

Alla presentazione del progetto, anche il sindaco ci Roma Massucci

Pubblicato:
Aggiornato:

Il comune di Fiumicino lancia un nuovo modello integrato pubblico-privato per incrementare la sicurezza urbana. Il progetto parte da una riflessione concreta: il Comune di Fiumicino, con una superficie di 220 km², 15 località e circa 85.000 abitanti, rappresenta la seconda realtà urbana del Lazio, in piena fase di sviluppo.

Al suo interno si trovano infrastrutture strategiche come l’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci, due porti in via di sviluppo, commerciale e crocieristico, siti archeologici e aree balneari che, specie durante la stagione estiva, attraggono un numero significativo di visitatori, ponendo grandi sfide dal punto di vista della sicurezza e del controllo del territorio.

Nella fase di elaborazione del progetto è di fondamentale importanza coinvolgere le associazioni di categoria per individuare insieme priorità e luoghi da presidiare, anche attraverso una compartecipazione alle spese del progetto. La sicurezza deve essere vista non come un costo ma come un investimento e il questore di Roma Massucci ha confermato il sostegno istituzionale al progetto.