L'INIZIATIVA

Roma Capitale, al via l'Osservatorio per la disabilità

Gualtieri: " un grande traguardo".

Pubblicato:
Aggiornato:

Creare una collaborazione più ampia possibile per pianificare al meglio il programma di azione legato alla promozione dei diritti e all’inclusione delle persone con disabilità in ogni contesto cittadino, è l’obiettivo dell’Osservatorio per la disabilità che, per la prima volta, si è insediato a Roma Capitale.

La composizione

A farne parte le consulte cittadine e municipali, i rappresentanti delle federazioni di associazioni delle persone con disabilità, delle aziende sanitarie locali della Capitale, delle organizzazioni sindacali, di ogni centrale cooperativa e del Forum del Terzo settore del Lazio. L’Osservatorio - che nasce richiamando i principi della Convenzione Onu del 2006 – è stato istituito con una delibera dell’Assemblea capitolina presieduta dalla Presidente Svetlana Celli nel 2023.

Le dichiarazioni di Gualtieri

“Questo è un grande traguardo. L’Osservatorio dovrà fornire un supporto sia tecnico che scientifico ma anche una capacità di visione, indispensabili per mettere al centro della nostra azione i diritti e le politiche di inclusione in materia di disabilità. Sarà un organismo che affiancherà le consulte e si sommerà al lavoro già prezioso che svolgono consiglio comunale e municipi. Coniugare la rappresentanza con la rappresentatività è la sfida da vincere per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni territoriali in base alle necessità concrete delle persone”. ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.