LE DATE

Papa Leone XIV annuncia la seconda Giornata Mondiale dei Bambini nel 2026

L’evento, promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, coinvolgerà bambini e famiglie da tutto il mondo in tre giorni di preghiera, festa e riflessione sulla pace e sull’infanzia.

Papa Leone XIV annuncia la seconda Giornata Mondiale dei Bambini nel 2026

Durante l’Udienza odierna in Vaticano, Papa Leone XIV ha espresso la sua gioia per l’incontro con i più piccoli in questa occasione speciale. Al termine dell’incontro, il piccolo MajdBernard, 7 anni, proveniente da Gaza, insieme a padre Enzo Fortunato, ha mostrato al Papa la bandiera ufficiale dell’edizione 2026, che il Santo Padre ha benedetto e firmato, rendendola simbolo del percorso verso l’evento.

Il Cardinale Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha spiegato che la Giornata vuole porre l’accento sul valore della pace vissuta nelle famiglie e nei contesti in cui i bambini crescono, sottolineando quanto essi percepiscano conflitti e tensioni. Padre Enzo Fortunato ha ricordato le difficoltà che milioni di bambini affrontano nel mondo, tra guerre e condizioni di vita precarie, e ha sottolineato il messaggio di speranza e solidarietà che la GMB intende diffondere.

Il logo dell’evento, con sette impronte colorate che richiamano i sette continenti e la Cupola di San Pietro, simboleggia l’universalità dell’infanzia e la protezione della Chiesa verso i più piccoli.

La prima edizione del 2024 aveva visto la partecipazione di circa 100mila bambini provenienti da 101 nazioni, segnando un momento di fraternità globale. Con la seconda edizione, la Chiesa rinnova il suo impegno per valorizzare la voce dei bambini e promuovere un futuro di pace, accoglienza e speranza.