Commissione regionale Sanità

In arrivo nel Lazio le case funerarie e le sale del commiato

Rotondi: Colmato vuoto normativo e strutturale

In arrivo nel Lazio le case funerarie e le sale del commiato

Case Funerarie e Sale del Commiato potranno essere realizzate anche nei Comuni del Lazio. “Si concretizza la mia proposta per colmare una carenza normativa e strutturale che fino ad oggi in questa regione, ha reso impossibile a moltissime persone dare un adeguato commiato collettivo ai propri cari deceduti”. Con l’approvazione della disciplina che ne regola il funzionamento, termina l’iter in Commissione regionale Sanità per dare ai Comuni la possibilità di attivare il servizio”.

In questo conclusivo passaggio, abbiamo introdotto criteri uniformi, trasparenti e rispettosi della dignità della persona, garantendo al contempo chiarezza normativa e certezze agli operatori del comparto. Diamo in tal modo risposta alle sentite esigenze, umana, sociale, religiosa che le comunità territoriali hanno manifestato, di poter disporre di un luogo cittadino adeguato ad esprimere i sensi del cordoglio pubblico. Nasce da un apposito emendamento alla Legge Regionale di Stabilità 2025 la deliberazione che disciplina modalità, criteri di realizzazione e di esercizio delle Case Funerarie e Sale del Commiato”, spiega Marika Rotondi (Fdi) Vicepresidente Commissione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative.

In queste strutture vi saranno spazi dotati di ambienti integrati e funzionali, appositamente realizzati per accogliere le spoglie di defunti e consentire, su richiesta dei familiari, l’esposizione del feretro e le cerimonie dell’ultimo saluto. Disponibili anche i servizi specifici delle onoranze funebri, con la possibilità di svolgere tutte le attività e i riti consoni alla Sala del Commiato, che potranno essere richiesti non solo dai parenti dell’estinto, ma anche da altri soggetti aventi titolo.