Il Rally della Capitale, record di iscritti e spettacolo in gara tra Sport, Ambiente e Sicurezza
L’evento promette spettacolo e grandi emozioni dal 4 al 6 luglio.

Il Rally di Roma Capitale 2025 si prepara davvero a scrivere la storia: con 103 iscritti, è il numero più alto mai raggiunto in 12 edizioni, e riporta in Italia l’European Rally Championship dopo tanto attesa. Un evento enorme, con partecipanti da 26 Paesi diversi e una varietà di vetture impressionante — ben 46 Rally2, 12 Rally3 e 39 Rally4, tra cui 20 Lancia Ypsilon HF Rally4 nel trofeo dedicato.
Ambiente e sicurezza stradale
Oltre alla competizione, l’evento punta molto sull’impegno ambientale e sulla sicurezza stradale: dall’iniziativa “Ogni pilota un albero” a Colle Oppio, con la messa a dimora di un cipresso, fino al progetto “La strada non è un videogioco” che sensibilizzerà il pubblico sulla cultura del rispetto della strada.
Sul fronte sportivo, occhi puntati sui grandi favoriti: Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2, vincitori delle ultime due edizioni, ma anche su Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Škoda Fabia RS Rally2), attuali leader del campionato italiano, e su Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk (Škoda Fabia RS Rally2), capoclassifica europeo. Andrea Mabellini, con Virginia Lenzi, potrebbe invece essere la sorpresa di casa su una Škoda Fabia RS Rally2.
Insomma, un rally che promette spettacolo, competizione di alto livello e tante iniziative di valore sociale e ambientale.