Cerimonia di commemorazione per Roberto Mancini
Il Sostituto Commissario Roberto Mancini fu il primo ad indagare sui rifiuti tossici nel napoletano, anticipando quella che poi fu definita la “terra dei fuochi”

Cerimonia di commemorazione a Roma per l’undicesimo anniversario della scomparsa del Sostituto Commissario Roberto Mancini, medaglia d'oro al valor civile alla memoria.
La cerimonia di commemorazione si è svolta questa mattina, all’interno del cimitero monumentale del Verano, con un momento di raccoglimento e preghiera dinanzi alla tomba della Vittima del Dovere, alla presenza del Questore di Roma Roberto Massucci.
L'omaggio floreale
E’ stato deposto un omaggio floreale sulla tomba del Sostituto Commissario Roberto Mancini, già in servizio presso il commissariato Sezionale di Pubblica Sicurezza San Lorenzo, medaglia d'oro al valor civile alla memoria, deceduto il 30 aprile 2014. La cerimonia è stata officiata dal Reverendo Cappellano della Questura di Roma, Don Nicola Tagliente.
Il Sostituto Commissario Roberto Mancini fu il primo ad indagare sui rifiuti tossici nel napoletano, anticipando quella che poi fu definita la “terra dei fuochi”.
L'attività a Napoli e Caserta
La sua importante attività, svolta insieme ad una squadra di colleghi, inizia nel 1994, nei territori di Caserta e Napoli, e conduce a significativi risultati investigativi relativi alla tematica dello smaltimento illecito di rifiuti pericolosi.
Alla cerimonia erano presenti i familiari, il Dirigente del Commissariato San Lorenzo Fabio Germani e i numerosi amici e colleghi che lo hanno conosciuto ed apprezzato.