Biodigestore di Cesano, avanti con il progetto green per i rifiuti organici
L’impianto è il primo di quelli previsti nel Piano industriale di Ama e tratterà ogni anno 100mila tonnellate di rifiuti organici

Ama ha avviato ufficialmente i lavori per la costruzione del nuovo impianto di biodigestione a Cesano, nel Municipio XV di Roma. L’impianto, parte del piano industriale di Ama, tratterà ogni anno 100mila tonnellate di rifiuti organici, trasformandoli in biogas e compost di alta qualità tramite un processo sostenibile di digestione anaerobica.
Due biodigestori
Questa nuova struttura, composta da due biodigestori e impianti di selezione per plastica e carta, permetterà di ridurre drasticamente i trasporti verso impianti lontani nel Nord Italia, con un risparmio di circa 4,8 milioni di euro all’anno e una significativa diminuzione dell’impatto ambientale.
L’assessora all’Ambiente di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, ha evidenziato come l’impianto rappresenti un passo fondamentale per garantire l’autosufficienza nel trattamento dei rifiuti e superare le crisi impiantistiche della città. Anche il presidente di Ama, Bruno Manzi, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per fare di Roma un modello di eccellenza nell’economia circolare.