Gli ultimi dati sui salari elaborati da Roma Capitale Rieti, in collaborazione con il CAF CISL Lazio evidenzia ancora il gap salariale che emerge fra uomini e donne. Analizzando i redditi da lavoro, gli uomini hanno percepito mediamente 33.510,25 euro, contro i 24.983,76 euro delle donne: una differenza di 8.526,49 euro, pari al -25,4%.
“Un divario che – sottolinea Rosita Pelecca, segretaria generale CISL Roma Capitale e Rieti – rimane pressoché immutato dal 2019, nonostante gli sforzi e le politiche introdotte sul fronte dei redditi. Il gap salariale continua ad essere il tallone d’Achille del lavoro a Roma – spiega Pelecca –. I redditi più bassi delle donne si traducono, inevitabilmente, in pensioni più povere. Una donna che ha dedicato una parte importante della propria vita al lavoro di cura, per la famiglia, i figli o i genitori, si ritrova con una pensione bassa che non le permette di vivere dignitosamente. È un tema di giustizia sociale ed equità di genere che deve entrare con forza nell’agenda politica e contrattuale”. “In sintesi – conclude la numero uno del sindacato di via Crescimbeni – i redditi crescono, ma le disuguaglianze restano. Le donne continuano a guadagnare un quinto in meno rispetto agli uomini, segno che la ripresa economica da sola non basta se non è accompagnata da una vera e concreta parità salariale”.