LA CERIMONIA

Arma dei Carabinieri, presentato il calendario 2026

Il tema celebra il lavoro silenzioso dei Carabinieri al servizio del Paese

Arma dei Carabinieri, presentato il calendario 2026

Oggi, presso l’Auditorium di Roma, è stata presentata l’edizione 2026 del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri. Il tema di quest’anno, “Eroi quotidiani”, rende omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, giorno dopo giorno, lavorano in silenzio al servizio del Paese, sia nelle grandi città che nei piccoli comuni, in Italia e all’estero. Le tavole, realizzate dall’artista René (Luigi Valeno), noto maestro della nuova pop art italiana, ritraggono i Carabinieri protagonisti della vita quotidiana con uno stile vivace e luminoso.

I testi che accompagnano le diciannove illustrazioni sono stati scritti dallo scrittore Maurizio De Giovanni. Accanto al Calendario, è stata presentata anche l’agenda 2026, che condivide lo stesso tema e l’ispirazione.

Il comandante generale dell’Arma, Salvatore Luongo, ha sottolineato come l’obiettivo del calendario sia quello di diffondere tra le comunità i valori fondanti del nostro Paese. “Spero che il messaggio sia arrivato”, ha detto Luongo. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha poi aggiunto: “I Carabinieri, vivendo a stretto contatto con i cittadini, hanno una capacità straordinaria di rapportarsi con tutti, un valore che ci invidiano all’estero. Per me è un onore vivere ogni giorno tra persone straordinarie, le Forze Armate, che ogni giorno mi insegnano i valori su cui si fonda la nostra nazione”.