"Aperincontri", parte dalla Capitale la nuova iniziativa di Meritocrazia Italia
Il nuovo format di event dell’associazione di cittadinanza attiva in diverse citta' italiane

Domani, venerdì 4 luglio alle ore 19.15, inizia il nuovo format di eventi con cui Meritocrazia Italia, l’associazione di cittadinanza attiva in grande espansione ovunque nel nostro Paese, incontra i soci e i prospect nei singoli territori all’insegna di divertimento, cordialità e informalità. Si chiama APERINCONTRI MI e da qui a una settimana toccherà diversi punti della penisola.
Si comincia da Roma, domani sera appunto, presso il Paparazzo Bar & Rooftop per un aperitivo stile happy hour alla presenza di ben tre consiglieri di presidenza: Alessandro Serrao, Capo di Gabinetto; Alessia Fachechi, Responsabile nazionale Ministeri; Isabella Aurillo, Responsabile staff. Ci sarà anche una importante dirigente nazionale, Serena Sammarco, che in Meritocrazia Italia ricopre il ruolo di Ministro per Economia, Giustizia e Formazione.
Ogni aperitivo avrà una sua scaletta essenziale a seconda del luogo, del tipo di locale e degli intervenuti. Un tratto comune, a parte quelli succitati, sarà la presenza dei giovani, perché l’associazione pone grande fiducia in essi e ha recentemente avviato un coordinamento specifico a cura del ventiduenne studente in Giurisprudenza Candido Starace.
Tutta la cittadinanza è invitata. Nel corso di ogni serata sarà presentata Meritocrazia Italia attraverso video emozionali e le parole dei singoli dirigenti e coordinatori. Chi lo desidererà potrà anche iscriversi.
La partecipazione all’aperitivo di Roma è gratuita. Meritocrazia Italia si fa carico dell’offerta standard. Ognuno poi potrà aggiungere a proprie spese quello che eventualmente desidera à la carte.
Meritocrazia Italia è un’associazione culturale nata con l’intento di dare vita ad un progetto aggregativo, fondato sulla valorizzazione del merito, della formazione, dell’equità e dell’impegno sociale ed ambientale, convinti che ci sia un Paese meraviglioso da vivere e raccontare e che sia giunto il momento di offrire un messaggio di speranza e disponibilità, ripartendo da una concreta rivoluzione culturale e dalla riaffermazione di un saldo sistema valoriale di base.
La sfida che Meritocrazia Italia intende raccogliere è quella di canalizzare la competenza e l’impegno al servizio della cosa pubblica, grazie a tutti coloro che credano possibile operare insieme, contro nessuno e per il bene comune, per creare una società equa e giusta, meritevole ed aperta, che consideri le persone in base alle loro qualità, che rimuova gli ostacoli economici e sociali, che premi il merito e non i privilegi, che abbandoni le logiche disegualitarie, clientelari e classiste, per dare spazio alla piena estrinsecazione dell’individuo nel contesto sociale di base e di riferimento.
Meritocrazia Italia vuole che a ciascuno sia garantita la libertà di realizzarsi secondo i propri talenti e le proprie inclinazioni, senza distinzioni di genere o di provenienza sociale, perché il vero problema non è la povertà, ma la mancanza di opportunità, ben consapevoli che l’estensione dei diritti di cittadinanza è parte costitutiva di una concezione moderna della crescita, che vada oltre i soli parametri economici.
L’associazione intende la democrazia come partecipazione, inclusione, solidarietà e crede che l’equità sociale non possa essere considerata un onere da sostenere, bensì fattore sinergico di sviluppo umano ed economico e di partecipazione autenticamente democratica, perché nessuno deve essere lasciato indietro e perché la libertà di ognuno sarà tanto più effettiva quanto più i diritti di tutti saranno garantiti.