L'appello

Animali nei circhi, la manifestazione

Appuntamento alle ore 21.30, davanti a Palazzo Braschi, piazza San Pantaleo 10

Animali nei circhi, la manifestazione

Animali nei circhi, questa sera la manifestazione organizzata dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad una rete di associazioni, cittadini e rappresentanti istituzionali, per lanciare un appello al Ministro della Cultura Giuli, affinché senza ulteriori rinvii venga adottato il decreto legislativo che segna il definitivo superamento dell’uso di animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.

Una riforma attesa da anni, che riguarda circa 2.000 animali ancora costretti a esibirsi in condizioni incompatibili con i principi dell’articolo 9 della Costituzione che tutela ambiente, biodiversità e benessere animale.

A livello internazionale, oltre 50 Paesi sono già intervenuti in merito all’impiego degli animali nei circhi. Anche in Italia l’opinione pubblica è chiarissima: secondo un sondaggio DOXA 2023, il 76% degli italiani è contrario all’uso di animali negli spettacoli circensi.

“Non possiamo più aspettare” – dichiara Patrizia Prestipino, Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. “Chiediamo che la riconversione del settore circense valorizzi la creatività e il talento di acrobati, giocolieri e clown ponendo fine all’anacronistica e crudele presenza di animali negli spettacoli, una pratica sempre più distante dai valori condivisi”.

Appuntamento martedì 15 luglio, ore 21.30, davanti a Palazzo Braschi (piazza San Pantaleo 10). Saranno presenti: Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma; Patrizia Prestipino, Deputata e Garante per il benessere animale di Roma Capitale; Gianluca Felicetti, Presidente LAV; Giulia Giambalvo, Responsabile area animali esotici LAV.