L'insediamento

La Capitale ha abbracciato il suo Vescovo, ieri la visita in Campidoglio

Papa Leone XIV ha preso possesso della Cattedra Romana a San Giovanni in Laterano

La Capitale ha abbracciato il suo Vescovo, ieri la visita in Campidoglio

La Capitale ha abbracciato il suo Vescovo. Riprendendo un’antica tradizione dei pontefici, Papa Leone XIV prima di prendere possesso della Cattedra Romana, a San Giovanni in Laterano, si è fermato ieri ai piedi della scalinata del Campidoglio dove ha scambiato il saluto con il primo cittadino. L’ultimo Papa a compiere questo gesto era stato Giovanni Paolo I nel 1978.

“Oggi per voi e con voi sono romano”, ha detto al sindaco Roberto Gualtieri, che ha sottolineato come la pace sia la più forte vocazione universale di Roma. A San Giovanni in Laterano poi il Papa ha voluto sottolineare il grande lavoro con cui l’intera diocesi si sta prodigando per il Giubileo con tante iniziative. “Grazie a tanti sforzi, la città appare a chi vi giunge, a volte da molto lontano, come una grande casa aperta e accogliente, e soprattutto come un focolare di fede”, ha detto durante l’omelia.

Il Papa ha lanciato poi un nuovo appello alla pace e al dialogo tra le parti nei tanti conflitti del mondo al Regina Coeli, per la prima volta recitato dalla finestra del Palazzo apostolico.

La giornata si è conclusa con la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Una preghiera davanti all’icona della Salus Populi Romani, tanto cara ai cittadini della capitale ma anche a Papa Francesco. È con l’omaggio alla tomba del suo predecessore che si è chiusa la giornata di Papa Leone XIV.