Expo 2025 Osaka, il Lazio protagonista con il laboratorio di Governo aperto
I Consiglieri regionali hanno partecipato all’Open Government Laboratory

Nell’ambito della Settimana del Lazio a Expo 2025 Osaka, i Consiglieri regionali hanno partecipato all’Open Government Laboratory, un evento di rilevanza strategica ospitato all’interno dell’Auditorium del Padiglione Italia. Si è trattato di un momento centrale per la promozione di modelli innovativi di governance, basati sulla partecipazione attiva e sulla collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini.
Il programma
All’interno dello Spazio Lazio, numerosi incontri strategici hanno animato il programma della settimana. Tali appuntamenti hanno rappresentato un’occasione importante di confronto internazionale, durante la quale sono state tracciate nuove traiettorie per il posizionamento competitivo della Regione sui mercati globali.
Il laboratorio ha rappresentato l’atto conclusivo di un percorso di dialogo iniziato mesi fa e intensificato in questi giorni a Osaka, con il coinvolgimento di attori internazionali e dell’intero ecosistema produttivo del Lazio. Le imprese regionali hanno avuto la possibilità di presentare idee e soluzioni in un contesto di innovazione aperta, che la Regione ha scelto di adottare come leva per lo sviluppo economico del territorio.
Il confronto dibattito
L’evento si è svolto in forma interattiva, con sei tavoli tematici che hanno favorito il confronto diretto tra decisori politici, imprese del Lazio, stakeholder internazionali e aziende giapponesi. Questi tavoli hanno facilitato la coprogettazione di soluzioni concrete e modelli di collaborazione orientati alla trasparenza amministrativa, alla responsabilità pubblica e alla partecipazione nei processi decisionali.
Durante le sessioni operative, sono state individuate buone pratiche e linee guida applicabili sia a livello regionale sia su scala globale. Questo ha rafforzato la capacità attrattiva del Lazio e ne ha consolidato il ruolo come territorio capace di generare valore competitivo attraverso l’innovazione.
Le istituzioni
La giornata ha visto una forte partecipazione delle istituzioni regionali, che hanno affiancato le imprese nei tavoli di lavoro, contribuendo alla definizione di progetti nei settori dell’innovazione tecnologica, dell’intelligenza artificiale, della formazione dei giovani laureati e della sostenibilità ambientale. I lavori avviati a Osaka proseguiranno all’interno del Consiglio regionale, dove ogni consigliere si impegnerà a portare avanti le proposte emerse.
La partecipazione del Lazio a Expo 2025 ha evidenziato il ruolo centrale che la collaborazione tra istituzioni e imprese può giocare nella costruzione di nuove alleanze internazionali. L’evento ha confermato Expo come una piattaforma efficace per creare sinergie tra governance pubblica, sistema produttivo e società civile, contribuendo al posizionamento della Regione Lazio come modello di innovazione e cooperazione su scala globale.