IL BILANCIO

La Notte dei Musei di Roma, quasi 80 mila presenze

Numeri in continua crescita rispetto alle due precedenti edizioni

Pubblicato:
Aggiornato:

Nello scorso week end oltre 78 mila presenze nella notte dei Musei di Roma 2025. Numeri in crescita spetto alle edizioni passate: circa 2.000 presenze in più rispetto al 2024 e 5.000 in più rispetto al 2023.

Nonostante la minaccia del maltempo, sono stati raggiunti oltre 60 musei e luoghi della cultura aperti dalle 20.00 alle 02.00 di notte, al costo simbolico di 1 €. Grande risultato per i Musei Civici di Roma Capitale con circa 50.000 presenze tra Musei Capitolini, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali e Museo dell’Ara Pacis, dove si è tenuta l’esibizione del danzatore spagnolo Sergio Bernal. Importante risposta anche dai luoghi più significativi della vita culturale cittadina come il Polo Museale della Sapienza Università di Roma con oltre 7.000 presenze e il Palazzo Esposizioni Roma, raggiunto da circa 2.500 persone.

La Notte dei Musei di Roma è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Roma