IL PIANO SICUREZZA

La cerimonia di insediamento di papa Leone XIV, in campo seimila agenti

Molti leader visiteranno tomba Bergoglio a Santa Maria Maggiore

La cerimonia di insediamento di papa Leone XIV, in campo seimila agenti
Pubblicato:

Il primo giro in papamobile per salutare le migliaia di fedeli che affolleranno piazza San Pietro e via della Conciliazione, poi la messa alla presenza di duecento delegazioni straniere sul sagrato, ma anche molti leader che durante la permanenza nella Capitale renderanno omaggio alla tomba di Bergoglio a Santa Maria Maggiore.

Sarà imponente il piano sicurezza predisposto per la cerimonia di insediamento di papa Leone XIV in programma domenica mattina. In campo oltre seimila uomini e donne delle forze dell'ordine, personale specializzato per le scorte alle autorità estere, dispositivi anti-drone, tiratori scelti, cinofili, artificieri, 300 vigili del fuoco, più di mille volontari della Protezione civile, altrettanti steward e militari, mille uomini di Ama e agenti della polizia locale. Da domani scatterà inoltre la no-fly zone e il divieto di navigazione sul tratto di Tevere a ridosso del Vaticano. Attese fino a 250mila persone per l'evento.

Tre aree di sicurezza e due step di controlli per l'accesso alla zona di massima sicurezza. Previsti cinque varchi di prefiltraggio e poi il passaggio attraverso check-point dotati di metal detector. Saranno allestiti, per chi non riuscirà a raggiungere San Pietro, maxischermi in piazza Risorgimento e in piazza Cavour. Per mettere a punto gli ultimi dettagli si è riunito nuovamente il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Lamberto Giannini.

Uno dei momenti più delicati sarà l'arrivo delle delegazioni. Tra le conferme il vicepresidente americano JD Vance, i reali di Spagna, i vertici dell'Ue e tanti altri capi di Stato e di governo, a partire dai leader dei Paesi latinoamericani. Ma sotto la lente di chi deve occuparsi di sicurezza domenica non ci sarà soltanto l'area del Vaticano.

"Un altro quadrante di grande impegno nelle prossime ore è quello di Santa Maria Maggiore, perché abbiamo notizie che diverse delegazioni estere in arrivo a Roma vorranno rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco" ha detto il prefetto Giannini, assicurando che verranno messe in campo misure per "garantire sia la normale fruizione delle strade per i cittadini e che queste visite avvengano in assoluta sicurezza" Sorvegliati anche gli scali aeroportuali, ferroviari, le principali stazioni metro della città e le direttrici d'afflusso dei fedeli.

"Siamo tutti quanti in campo in una logica di sistema nella gestione di questo fine settimana complicato, in cui sarà importante mantenere il massimo livello di sicurezza cercando di far impattare il meno impossibile questo sulla vita della città" ha sottolineato il questore Roberto Massucci. Anche il sindaco Roberto Gualtieri ha parlato di un "weekend intensissimo" per gli eventi, ricordando come l'insediamento di Prevost si intreccerà con il Giubileo delle Confraternite, "che già sabato avrà una processione molto impegnativa con il passaggio di carri altissimi"