Capitale blindata in questo fine settimana di eventi
È già a pieno regime la macchina della sicurezza. Per l'insediamento di Papa Leone XIV ci saranno 6000 uomini delle Forze dell'Ordine in campo
Un fine settimana decisamente complicato in una capitale blindata tra cortei, il Giubileo delle Confraternite, la cerimonia di intronizzazione e la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV e poi lo sport al Foro Italico tra l’incontro di calcio Roma-Milan all’Olimpico e la finale degli Internazionali di tennis.
La macchina della sicurezza è già a pieno regime. Le tre manifestazioni sono indette dal Movimento per il diritto all’abitare, dall’Unione delle Comunità Palestinesi e dal movimento culturale GayNet Italia.
Ma l’attenzione maggiore è concentrata sul Vaticano con oltre 200 delegazioni di Stati esteri che stanno arrivando in Città. La cerimonia è in programma domenica alle 10 in piazza San Pietro, dove sono attese almeno 250 mila persone. Imponenti le misure di sicurezza, con lo stesso modello già utilizzato per i funerali di Papa Francesco e l’elezione di Leone XIV. Per l’ingresso in piazza sono previsti 5 varchi di prefiltraggio e poi i filtraggi. In campo, nell’arco di 24 ore ci saranno 6000 appartenenti alle Forze dell’Ordine provenienti da tutta Italia, come annunciato dal Questore di Roma Massucci.
La Regione lazio ha predisposto il piano di protezione sanitaria. Saranno presenti 7 posti medici avanzati, 18 ambulanze, 80 squadre di soccorso a piedi, un team di unità di decontaminazione campale di Ares 118. Oltre 300 i volontari della Protezione Civile in campo.