Coppa Italia e Internazionali di tennis: attesi oltre 60.000 spettatori
Tavolo Tecnico in Questura durante il quale sono state definite tutte le misure

La Capitale si prepara ad affrontare una nuova, intensa giornata di grandi eventi sportivi: domani, mercoledì 14 maggio, la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna coinciderà con gli Internazionali BNL d’Italia di tennis, con un afflusso previsto di oltre 60.000 spettatori. Per garantire ordine e sicurezza, si è tenuto un Tavolo Tecnico presieduto dal Questore di Roma, durante il quale sono state definite tutte le misure operative.
Il piano
L’area dello stadio Olimpico sarà suddivisa tra le due tifoserie: la zona nord sarà riservata ai sostenitori del Bologna, mentre quella sud accoglierà i tifosi del Milan. A ciascun gruppo saranno dedicati specifici itinerari di accesso alla città e parcheggi: Bologna affluirà da Roma Nord con sosta nell’area di Macchia della Farnesina e via della XVII Olimpiade, mentre il tifo milanista accederà da Roma Sud e potrà parcheggiare sul Lungotevere della Vittoria. Navette gratuite Atac collegheranno le stazioni ferroviarie di Roma Termini e Tiburtina con lo stadio, a partire dalla tarda mattinata. Gli scali saranno presidiati dalla Polizia ferroviaria, soprattutto in vista dell’arrivo della Coppa Italia, previsto per oggi a Termini.
Dispositivi di sicurezza
Già dalle prime ore del mattino saranno attivi numerosi dispositivi di sicurezza: il Centro per la gestione della sicurezza degli eventi sarà operativo dalle ore 7:00 nella Sala Operativa della Questura, con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine, della Polizia Locale, dei sanitari ARES 118 e del personale Atac. Potenziati anche i servizi metro e la sorveglianza elettronica allo stadio e nelle aree circostanti. “Vogliamo garantire la massima vivibilità e sicurezza per tutti – ha dichiarato il Questore – e non sarà tollerato alcun episodio di illegalità”.