Leone XIV

Palazzo Apostolico, riaperto l'appartamento papale

Momento importante dopo il Regina Coeli

Palazzo Apostolico, riaperto l'appartamento papale
Pubblicato:

Un momento solenne ha segnato la mattinata di oggi in Vaticano. Al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti lo scorso 21 aprile, data della morte di Papa Francesco.

La riapertura, altamente simbolica, rappresenta uno degli atti formali che segnano l’inizio effettivo del nuovo pontificato. All’evento erano presenti figure chiave della gerarchia vaticana: il Camerlengo di Santa Romana Chiesa, cardinale Kevin Joseph Farrell, e il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin.

I sigilli erano stati posti secondo le disposizioni previste durante la Sede Vacante, come da tradizione millenaria della Chiesa Cattolica. La loro rimozione, oggi, non è solo un gesto cerimoniale, ma un segnale di continuità e stabilità, che accompagna i primi passi del nuovo Pontefice.

Con questo atto, Papa Leone XIV prende pieno possesso degli spazi simbolici e operativi del pontificato, aprendo una nuova fase per la Chiesa universale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *