Il Beach Volley Scuola ad Ostia. Domani e venerdì
Verranno allestiti 6 campi allo stabilimento La Pinetina di Ostia

È con numeri giganteschi che il Beach Volley Scuola fa il suo ritorno. Oltre 500 studenti e studentesse con il supporto dei propri docenti domani e venerdì affolleranno il lido di Ostia per sfidarsi nell’ormai tradizionale torneo studentesco su sabbia. La manifestazione di FIPAV Lazio, in questo 2025, ha confermato l’enorme partecipazione degli anni precedenti per un evento che i giovani beachers di Roma e provincia aspettano con entusiasmo sempre crescente. Così, sin dalla mattina, i 6 campi dello stabilimento La Pinetina di Ostia - Lungomare Lutazio Catulo, 14 - si preparano ad accogliere non un semplice torneo, ma una vera e propria festa che, all’aria aperta e con un’attenzione particolare all’ambiente, permette ai ragazzi di divertirsi e di praticare una disciplina, il beach volley, sempre più partecipata su tutto il territorio. Divisi in Juniores e Allievi (su base anagrafica), i ragazzi e le ragazze si contenderanno l’ambito titolo. Il Democrito, dominatore delle ultime edizioni, dovrà difendersi i 2 scudetti Juniores (maschile e femminile), mentre l’Anco Marzio e il Socrate proveranno a confermarsi nelle categorie Allieve e Allievi.
“Il Beach Volley Scuola è sempre una sfida organizzativa stimolante per il Comitato” ha dichiarato il Presidente della FIPAV Lazio, Fabio Camilli. “Vedere studenti e studentesse, docenti e genitori così interessati al beach volley è un’enorme soddisfazione. Saranno 2 giorni di festa e sono sicuro che anche tanti curiosi si accoderanno a una spedizione già molto nutrita. Insomma, sarà un vero spettacolo. Non mi stancherò mai di ringraziare tutti i professori per il loro impegno e auguro un buon Beach Volley Scuola a tutti”. Il Beach Volley Scuola è, ormai, una garanzia per la grande macchina del Volley Scuola, manifestazione che ha ricevuto il supporto di Roma Capitale, il patrocinio del MIM, della Regione Lazio, di Città Metropolitana di Roma Capitale, di Sport e Salute, dell’ICSC, del CONI Lazio e del CIP Lazio. Inoltre, si è rinnovata la partnership con FAO, con il Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale e con la Fondazione Cristo Re.