verso l'elezione del nuovo papa

Conclave, la nona Congregazione generale in Vaticano

Sono 131 i cardinali elettori che si trovano a Roma ad oggi dei 133 previsti che entreranno in Conclave

Pubblicato:
Aggiornato:

Sono 131 i cardinali elettori che si trovano a Roma ad oggi dei 133 previsti che entreranno in Conclave il 7 maggio per eleggere il prossimo Papa. Di questi, 127 erano presenti alla nona Congregazione generale, tenutasi nell’Aula nuova del Sinodo, in cui in totale hanno partecipato 177 porporati. Intanto proseguono i lavori di ristrutturazione a Casa Santa Marta per accogliere i cardinali. I porporati che parteciperanno al Conclave potranno iniziare ad entrare negli alloggi a partire dalla sera di martedì 6 maggio, fino alla mattina di mercoledì 7, prima della Messa "pro eligendo Pontificie" programmata alle 10.00.

Nella riunione sono inoltre stati sorteggiati i porporati che affiancheranno il cardinale Marx, coordinatore del Consiglio per l'Economia, per i prossimi giorni nella Commissione che aiuta il cardinale camerlengo, Kevin Farrell, nella gestione degli affari ordinari. Si tratta dei cardinali Robert Francis Prevost e Marcello Semeraro.

Una Chiesa che porti luce nel mondo

Nella nona Congregazione ci sono stati 26 interventi, in cui si è continuato a riflettere su varie tematiche che toccano la vita della Chiesa. La Sala Stampa ha riferito che i cardinali hanno manifestato l’auspicio che il prossimo Papa sia profetico e che la Chiesa non si chiuda nel cenacolo, ma che esca e porti luce a un mondo che ha disperatamente bisogno di speranza. Su questa linea si è anche parlato del contesto dell’anno giubilare che ha come tema “Pellegrini di speranza”. I porporati hanno inoltre discusso di come la Chiesa debba vivere nel mondo, non nel proprio mondo col rischio di divenire insignificante.

I porporati hanno poi ricordato con gratitudine l’operato di Papa Francesco, spesso citando l’esortazione apostolica che ha pubblicato nel 2013, Evangelii gaudium, e sottolineando i processi avviati, di cui il prossimo Pontefice dovrà farsi carico. Tra le altre tematiche menzionate si è parlato del duplice compito della comunione nella Chiesa e della fraternità nel mondo, la collaborazione e la solidarietà tra le Chiese, il ruolo della Curia in rapporto al Papa, il servizio della Chiesa e del Papa a favore della pace, il valore dell’educazione, il dialogo ecumenico e la missione, la sinodalità e la collegialità.

I prossimi appuntamenti

La Sala Stampa ha riferito che i cardinali hanno deciso di aggiungere una seconda sessione lunedì prossimo e quindi si riuniranno per le Congregazione generali sia la mattina alle 9.00 che nel pomeriggio alle 17.00 Per martedì, 6 maggio, per il momento, è prevista soltanto una sessione la mattina, ma potrebbero eventualmente aggiungerne un’altra il pomeriggio se necessario.