spiagge prese d'assalto

1 maggio: pienone sul litorale romano

Un vero anticipo d'estate in occasione della Festa dei Lavoratori

1 maggio: pienone sul litorale romano
Pubblicato:
Aggiornato:

Un vero anticipo d'estate sul litorale romano, in occasione della Festa dei Lavoratori: come era prevedibile e da tradizione un vero e proprio "assalto" verso le spiagge, per una prima tintarella, e nelle aree verdi, per il rito del pic-nic.

Un pienone annunciato con tante presenze ad Ostia e sulla costa del X Municipio di Roma, dove ha preso il via ufficialmente la stagione balneare che terminerà il 30 ottobre; gettonata anche la Pineta di Castelfusano. Fotografia analoga sui 24 km di costa di Fiumicino, con grande affluenza a Fregene, Maccarese e Passoscuro, dove la stagione balneare scatterà solo il 17 maggio, ma con spiagge libere già pulite e gran parte dei 108 stabilimenti e chioschi balneari già operativi, in larga parte anche per la ristorazione e tavolini vista mare.

Tra le aree verdi in tanti si sono riversati sulla pineta di Fregene ed al parco di Villa Guglielmi a Fiumicino. Controlli rafforzati da parte della Guardia costiera di Roma Fiumicino, a terra ed in mare, con in campo pattuglie a terra della stessa Capitaneria e degli Uffici dipendenti di Fregene, Ostia e Torvajanica, oltre che delle forze dell'ordine e della Polizia locale.

Un Primo maggio non solo mare, comunque: aperti al pubblico l'Area archeologica di Ostia antica, il Castello di Giulio II, ed a Fiumicino il Museo delle Navi di Fiumicino, l'Area archeologica dei Porti Imperiali e la Necropoli di Porto. Ed ancora, il Wwf Italia ha aperto le porte a Macchiagrande di Fregene, con escursioni guidate lungo i sentieri della macchia mediterranea.