Un Falco Pellegrino nato sul tetto della Giunta Regionale del Lazio
È stato lanciato un contest per scegliere il nome del pullo

Nuovo nato nella sede della Giunta regionale del Lazio. Marte e Venere, una coppia di falchi pellegrini che da alcuni anni nidifica sul tetto ha dato alla luce un pullo lo scorso 14 aprile. Era stato uno degli addetti al servizio di vigilanza antincendio a notare alcune uova sotto uno dei pannelli solari installati sul tetto. I tecnici naturalisti e gli ornitologi della direzione Ambiente, Cambiamenti climatici e Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi hanno confermato l’esistenza di quattro uova di falco pellegrino. Con una fotocamera è stata ripresa l’attività della coppia di rapaci fino a quando è nato il piccolo falco.
Una telecamera per seguire la crescita del pullo
È stato deciso quindi di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo collegandosi a Parchilazio.it, in diretta h24, al seguente link: https://www.parchilazio.it/schede-33614-i_pellegrini_della_regione_lazio
Un contest per scegliere il nome
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha parlato di una bellissima sorpresa di primavera, un segno di vita e di speranza che ricorda l’importanza di rispettare e proteggere l’ambiente, anche e soprattutto in città.
Saranno i cittadini a scegliere il nome del nuovo arrivato attraverso un contest on line sui canali social della Regione Lazio e Parchilazio.
Fiocco rosa o fiocco azzurro?
Per il maschile: Enea, Castore e Tarquinio.
Per il femminile: Circe, Diana e Velia.
Saranno gli ornitologi a stabilireil sesso del pullo tra qualche settimana al momento dell’inanellamento.