Criminalità e sicurezza stradale

Controlli straordinari dei Carabinieri, sei denunce

In azione Nas, Nil e unità cinofile di Santa Maria di Galeria. Recuperata droga in un contenitore dell'immondizia

Controlli straordinari dei Carabinieri, sei denunce
Pubblicato:

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Valmontone e Colleferro nei luoghi della movida, sulle arterie maggiormente trafficate, ma anche negli esercizi commerciali, con il supporto di Nas, Nil e delle unità cinofile di Santa Maria di Galeria. Sei persone sono state denunciate, altre quattro segnalate.

Giovane drogato alla guida

A Colleferro, fermata un’utilitaria con a bordo tre persone del posto, tutte in possesso di una modica quantità di hashish. Il conducente, oltre al ritiro della patente e alla segnalazione alla Prefettura quale assuntore, è stato anche denunciato poiché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti previsti per stabilire l’eventuale alterazione da assunzione di stupefacenti. Denunciato un altro giovane di Valmontone, risultato positivo all’assunzione di stupefacenti.

Recuperata merce rubata

Due uomini di nazionalità romena, invece, sono stati sorpresi nel centro colleferrino a bordo di un’utilitaria con della merce rubata da un centro commerciale della zona.

Le verifiche negli esercizi commerciali

Controlli anche a Segni nelle attività commerciali. Denunciati un 51enne di Arnara (FR), per il mancato rispetto delle misure previste nel piano di emergenza ed evacuazione ed un 44enne di Segni per aver installato un impianto di videosorveglianza sui luoghi di lavoro in assenza di accordo sindacale e autorizzazione alla competente direzione territoriale.

A Colleferro riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e mancata attuazione delle procedure HACCP in un minimarket, dove i militari hanno sequestrato 20 kg alimenti privi di tracciabilità. Denunciato e multato il titolare, un cittadino bengalese di 45 anni.

In azione il cane antidroga Boris

A Valmontone durante i controlli in un’attività commerciale, il cane antidroga Boris, ha scoperto un borsello con 18 dosi di cocaina nel cassonetto dei rifiuti all’esterno del locale. Sono in corso gli accertamenti.

Complessivamente sono state identificate 111 persone, controllati 73 veicoli e 4 esercizi commerciali, eseguite 7 perquisizioni, sequestrata un’autovettura e ritirata 1 patente di guida.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *