la cerimonia

Aeroporto, inaugurato l’allestimento dell’opera audiovisiva “The Last Supper: The Living Tableau”

Si tratta di una suggestiva reinterpretazione visiva dell’“Ultima Cena” di Leonardo da Vinci

Aeroporto, inaugurato l’allestimento dell’opera audiovisiva “The Last Supper: The Living Tableau”
Pubblicato:

È stato inaugurato presso il Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, l’allestimento dell’opera audiovisiva “The Last Supper: The Living Tableau”, una suggestiva reinterpretazione visiva dell’“Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, firmata dal regista americano Armondo Linus Acosta.

Un progetto fortemente voluto da ADR, che ha dedicato questo spazio non solo ai cittadini, ma anche ai milioni di viaggiatori in transito: un segno di accoglienza, bellezza e riflessione.

L’evento ha visto la partecipazione di Sua Eccellenza Reverendissima, Monsignor Rino Fisichella, del Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, del Presidente di Adr, Vincenzo Nunziata del regista, il quale ha voluto collaborare per la realizzazione dellopera, con le migliori maestranze italiane, nonché premi Oscar: Vittorio Storaro,  direttore della fotografia, Dante Ferretti scenografo e Francesca Lo Schiavo set decorator. Ad accompagnare la potenza visiva del tableau, le note di Gioachino Rossini e la voce indimenticabile di Luciano Pavarotti.

“Per me è un vero piacere ospitare nella nostra città un evento così importante,” ha dichiarato il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini. “Un’iniziativa a favore del Giubileo, per ripercorrere un pezzo di storia della cultura cristiana.”

L’intera iniziativa si è svolta con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione – Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo.