Omceo, 100 medici radiati o sospesi
Per il presidente dell'Ordine di Roma, ad aggravare la situazione è il fatto che l'Ordine non può comunicare le sanzioni disciplinari comminate ai propri iscritti

Nella provincia di Roma, circa un centinaio di sanzioni irrogate dall'Ordine dei medici ai propri iscritti non sono ancora diventate esecutive a causa del ricorso effettuato dal medico alla Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie che non si è ancora espressa. Alcuni di questi procedimenti hanno più di 8 anni. Questo quanto spiegato all'Ansa, dal presidente dell'Ordine dei medici di Roma Antonio Magi.
Le parole di Magi
Per il presidente dell'Ordine di Roma, ad aggravare la situazione è il fatto che l'Ordine non può comunicare le sanzioni disciplinari comminate ai propri iscritti. "Per ragioni di privacy, fino a che la sanzione - per esempio una radiazione - non diviene definitiva, noi non possiamo comunicarla. Un paziente, quindi, potrebbe essere seguito da un medico che ha già ricevuto una radiazione senza saperlo. In tal modo non possiamo tutelare il cittadino".