il giallo a Ostia

Travolto e ucciso da un'auto, l'uomo sarebbe stato investito volontariamente da un suv

Quello che sembrava un incidente stradale, con i rilievi della Polizia Locale ha preso i contorni dell'omicidio. Celletti infatti non è stato investito in strada, ma in uno slargo sterrato accanto alla Pineta

Travolto e ucciso da un'auto, l'uomo sarebbe stato investito volontariamente da un suv
Pubblicato:
Aggiornato:

Claudio Celletti, 63 anni, dipendente Ama di Ostia, sarebbe stato investito volontariamente da un SUV nero il 4 marzo scorso. L'uomo è morto dopo una settimana di agonia. La Polizia del Decimo distretto Lido ha identificato il veicolo coinvolto e sta ora cercando di ottenere prove per identificare il conducente che ha investito Celletti mentre era di spalle, fuggendo subito dopo.

La dinamica dei fatti

Venti giorni fa, insieme alla compagna, il netturbino si è diretto alla Pineta delle Acque Rosse per portare a spasso il cane. Lì ci sarebbe stata una lite con quello che alcuni testimoni hanno indicato come il pirata della strada: pare che il cane di grossa taglia dell'uomo abbia aggredito il cane della coppia. Così, dopo pochi minuti l'investimento: l'uomo lo avrebbe puntato e colpito facendo volare in aria il 63enne. Il netturbino ha battuto violentemente la testa a terra. Ferito anche il cane.
Quando i medici del 118 sono arrivati in largo delle Marianne, hanno trasferito Celletti  in eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma dove è stato ricoverato in terapia intensiva.

Non un incidente stradale

Quello che sembrava un incidente stradale, con i rilievi della Polizia Locale ha preso i contorni dell'omicidio. Celletti infatti non è stato investito in strada, ma in uno slargo sterrato accanto alla Pineta. L'indagine è stata affidata ai poliziotti del Decimo distretto Lido che stanno lavorando per omicidio volontario. Gli agenti hanno ascoltato di nuovo i testimoni e raccolto elementi utili a chiudere il cerchio intorno al pirata che, verosimilmente per vendetta, avrebbe investito il 63enne. L'uomo avrebbe, però, le ore contate.