Tevere, primo parco d'affaccio aperto alla cittadinanza
I lavori sono stati ultimati.

Venerdì 21 marzo il parco urbano fluviale “Lungotevere delle navi” verrà aperto ai cittadini. All'inaugurazione sarà presente il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi.
Si tratta del primo dei cinque parchi d’affaccio realizzati da Roma Capitale nell'ambito degli interventi previsti per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. Finanziato con circa 800 mila euro, il parco insiste su un’area di importante valenza naturalistica tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, con un’estensione di 1,6 ettari, per lungo tempo Oasi WWF e recentemente dichiarata Monumento Naturale.
Per l'assessore Alfonsi si tratta di un momento significativo, frutto di un lavoro volto alla riqualificazione e valorizzazione di aree degradate. L'obiettivo del progetto è stato quello di valorizzare il patrimonio arboreo delle rive del fiume.