La Giunta capitolina ha approvato il piano di fattibilità per la bonifica e la realizzazione del Parco Papareschi, un’area di 15.000 metri quadrati nel Municipio XI, vicino all’ex Mira Lanza, nel quartiere Marconi. Il progetto, finanziato con 2,5 milioni di euro, prevede la creazione di un parco pubblico attrezzato, connesso al Parco del Tevere e raggiungibile tramite una passerella pedonale che collegherà la sponda del fiume con il ponte della Scienza e la biblioteca di Roma Tre. Il parco si integrerà con altre aree verdi, come il Gazometro e Valco San Paolo.
L’intervento riguarda un’area di circa 1,5 ettari, che sarà bonificata prima di essere riqualificata. Il nuovo spazio verde avrà come obiettivo il miglioramento della qualità ambientale e sociale del quartiere, offrendo un’area di svago inclusiva e accessibile ai cittadini. Il progetto si inserisce nella più ampia rigenerazione dell’area dell’ex Mira Lanza, che prevede anche la costruzione di un nuovo studentato pubblico grazie a un investimento di 30 milioni di euro da parte dell’Università Roma Tre.
L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha sottolineato che la realizzazione del Parco Papareschi segna una nuova fase di sviluppo per il quartiere Marconi, dopo decenni di mancanza di aree verdi. Il progetto si inserisce in un contesto di trasformazione più ampio, che coinvolge anche la vicina area Ostiense, con interventi come la riqualificazione dell’ex Caserma di via del Porto Fluviale e la rigenerazione dell’ex Mercati Generali.