Con la benedizione del segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, è stata inaugurato stasera il nuovo centro riabilitativo “Giovanni Paolo I” gestito dalla cooperativa sociale Medihospes, aderente al Consorzio La Cascina, struttura specializzata nella cura di minori e adulti con disturbi della sfera cognitiva e del comportamento o disabilità fisiche, sensoriali e psichiche. A presenziare all’evento nel quartiere Tor Vergata-La Romanina, il presidente del Consiglio della Regione Lazio, Antonello Aurigemma, e il delegato del sindaco di Roma, Marco Vincenzi.
Nel centro in via Francesco Antolisei, spiega una nota, “E’ presente una equipe di neurologi, psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, coordinati dalla dottoressa Daniela Di Venanzio, che si prenderanno cura di oltre novecento famiglie a settimana nei circa 256 mq di cui è composto l’edificio: nove studi e una palestra per trattamenti in regime ambulatoriale e riabilitativo destinati a pazienti con autismo o DSA, disabilità cognitivo comportamentale e disabilità complessa (sensoriale, motoria), patologie neurodegenerative”.
“Oltre alla psicoterapia individuale, alla riabilitazione cognitiva e motoria, al supporto genitoriale e alle consulenze specialistiche integrate – spiega ancora la nota -, punti di forza del Centro Giovanni Paolo I sono i tempi rapidi di risposta con presa in carico in pochi giorni, la gratuità delle prime consulenze, l’approccio personalizzato, la centralità del rapporto assistito-famiglia, la continuità terapeutica garantita nel tempo e l’integrazione con scuola, territorio e servizi sociali. Integrazione volta all’attenzione verso i più fragili, che è propria dell’attività capillare di Medihospes nella città di Roma”.