Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inaugurato ufficialmente una nuova e significativa porzione del Parco di Tor Marancia, un’area verde di oltre 7 ettari, situata nel Municipio Roma VIII, con ingresso in Piazza Lante. L’inaugurazione è stata accompagnata dalla presenza dell’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, del presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri, e del presidente del Consorzio Tor Marancia, Carlo Odorisio.
Il nuovo spazio verde si aggiunge ai precedenti interventi di riqualificazione, portando il Parco di Tor Marancia a superare i 20 ettari di area fruibile. L’intervento, del valore complessivo di 1,9 milioni di euro, ha trasformato un’area precedentemente degradato e abbandonata in un parco attrezzato con un sistema di terrazzamenti, giardini, percorsi pedonali e piazzole per la sosta. L’ingresso principale, pavimentato, è delimitato da muretti in tufo sbozzato, mentre l’area retrostante è stata lasciata in uno stato più naturale, con un ampio spazio a prateria, mantenuto quasi allo stato originario.
Tra le caratteristiche principali di questa nuova sezione del parco, vi sono quattro piazzole a giardino, ognuna di circa 200 metri quadrati, dotate di panchine, tavoli pic-nic, giochi per bambini e spazi ombreggiati, oltre a un’area dedicata agli animali domestici. Sono stati previsti anche miglioramenti nell’illuminazione, con l’aggiunta di nuovi lampioni, per garantire la fruibilità dell’area anche nelle ore serali.
Oltre alle aree più attrezzate, il progetto ha messo in atto interventi di bonifica vegetazionale e il recupero di percorsi spontanei, con particolare attenzione alla riqualificazione delle zone di versante, la rimozione dei rifiuti e la gestione sostenibile del verde. Più dell’80% dell’area del parco è destinata alla libera fruizione, ma in modo tale da rispettare il profilo naturalistico e il patrimonio ambientale del territorio.
L’inaugurazione di questo nuovo tratto rappresenta solo l’ultimo capitolo di un ampio progetto di riqualificazione che, a partire dal 2022, ha portato alla realizzazione di un parco urbano che si estende dal Parco del Celio fino alla zona di Viale Londra. In particolare, l’apertura del nuovo ingresso di Piazza Lante, fino ad oggi inaccessibile, segna la conclusione di una lunga attesa di oltre 20 anni. Il parco, infatti, era stato deliberato dal Consiglio Comunale nel 2003, ma solo negli ultimi anni, grazie al nuovo impulso dato dall’Amministrazione Gualtieri, è stato possibile avviare concretamente i lavori di riqualificazione.
Nel contesto di questi lavori, Roma Capitale sta anche portando avanti un progetto di recupero e valorizzazione dei tre casali AFA6 all’interno del parco, con un investimento di circa 5 milioni di euro. I casali, una volta riqualificati, ospiteranno attività culturali, sociali e agricole, contribuendo così a rafforzare la vocazione di questo spazio verde come luogo di aggregazione e incontro per i cittadini.
Le dichiarazioni
Il Sindaco Roberto Gualtieri, durante la cerimonia di inaugurazione, ha sottolineato l’importanza di restituire alla città un altro grande spazio verde, completamente bonificato e attrezzato per tutte le esigenze della comunità. “Con l’apertura di questa nuova area, consegniamo ai cittadini un parco riqualificato, accessibile e ricco di servizi, un luogo che sarà dedicato tanto ai bambini quanto agli anziani, e che offre anche spazi per il benessere degli animali. È un impegno che abbiamo mantenuto, per offrire ai romani un ambiente più sano e vivibile”, ha dichiarato il primo cittadino.
L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha aggiunto: “Questa inaugurazione segna un altro passo importante verso il completamento del Parco di Tor Marancia, un progetto che ha visto la collaborazione attiva della comunità locale e che continuerà a crescere. Stiamo lavorando per riqualificare centinaia di ettari di verde pubblico in tutta la città, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di perseguire la neutralità climatica entro il 2030.”
Anche il presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri, ha parlato della storicità del progetto: “L’apertura dell’area d’accesso alla Tenuta di Tor Marancia da Piazza Lante è un nuovo capitolo simbolico della battaglia per la tutela dell’agro romano. Questo parco, che ora è finalmente accessibile, è il risultato di oltre trent’anni di lotte dei cittadini e delle istituzioni per proteggere quest’area dal rischio di cementificazione.”
Con l’apertura del nuovo tratto del Parco di Tor Marancia, Roma si arricchisce di un altro importante spazio verde che, oltre a migliorare la qualità dell’ambiente, diventa simbolo di un impegno continuo per la tutela del patrimonio naturale e per il miglioramento della vivibilità urbana. Il progetto rappresenta un passo fondamentale nella strategia della capitale per il recupero delle aree verdi, la riduzione del consumo di suolo e la promozione della sostenibilità.




