I Carabinieri della Compagnia di Ostia hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Roma che dispone l’arresto di 12 persone. Gli indagati sono gravemente sospettati, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. L’operazione, condotta sotto il coordinamento dei magistrati del Dipartimento Criminalità diffusa e grave della Procura di Roma, rappresenta l’esito di un’intensa attività investigativa che ha messo in luce una fitta rete di spaccio radicata nel territorio dell’Idroscalo.
Un “supermarket” della droga aperto tutto il giorno
Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo di Ostia hanno permesso di documentare un’attività di spaccio ben organizzata e strutturata. Gli indagati avevano trasformato un manufatto abusivo situato al piano terra di un condominio in via dell’Idroscalo in un vero e proprio punto vendita di droga, operativo 24 ore su 24. Il sistema era articolato: un’organizzazione composta da “vedette”, “rette” e “pusher” che collaboravano tra loro, spesso legati da rapporti di parentela. La rete garantiva un flusso costante di clientela e una copertura efficace in caso di controlli delle forze dell’ordine.
Gli arresti e i sequestri
Durante le fasi investigative, i Carabinieri di Ostia avevano già arrestato in flagranza di reato otto persone, trovate con ingenti quantitativi di droga e denaro contante. In totale sono stati sequestrati circa un chilogrammo di cocaina e crack, per un valore stimato di circa 30 mila euro, oltre a 12 mila euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio. Le autorità ritengono che l’organizzazione riuscisse a mantenere un’attività costante di vendita, garantendo la disponibilità di stupefacente a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Le indagini proseguono
L’operazione rappresenta un colpo significativo al traffico di droga nel litorale romano, ma le indagini non si fermano. Gli inquirenti stanno ora approfondendo i canali di approvvigionamento della sostanza stupefacente e le eventuali connessioni con altri gruppi criminali attivi nell’area metropolitana.

