Controlli a tappeto su tutto il territorio da parte della Polizia Locale di Roma Capitale nel fine settimana, con pattuglie impegnate nelle verifiche mirate a tutela della sicurezza stradale: più di 2600 le violazioni accertate. In una ventina di casi scattato il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza, mentre sono i dieci conducenti perseguiti penalmente in quanto con trovati con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l.
L’attività di vigilanza ha riguardato anche il settore di polizia amministrativa: più di 800 i controlli presso locali pubblici ed esercizi commerciali nelle zone della movida. Un centinaio le irregolarità, tra cui l’inosservanza delle normative anti alcool, schiamazzi e musica ad alto volume, irregolarità igienico sanitarie ed errata trattazione dei rifiuti. Una decina i minimarket perseguiti in quanto trovati aperti dopo gli orari consentiti. All’interno di uno di questi esercizi gli operanti hanno inoltre rinvenuto, tra gli scaffali di vendita, molte confezioni di alimenti scaduti. Oltre al sequestro della merce, elevate nei confronti del gestore sanzioni per oltre 3 mila euro.