IL PROVVEDIMENTO

Il 9 novembre prima domenica ecologica: stop al traffico e iniziative in via Ottaviano

Blocco delle auto nella Fascia Verde e programma di eventi dedicati alla sostenibilità

Il 9 novembre prima domenica ecologica: stop al traffico e iniziative in via Ottaviano

Domenica 9 novembre sarà la prima domenica ecologica della stagione invernale 2025-2026, come stabilito dal calendario approvato dalla Giunta capitolina. Il provvedimento prevede il blocco della circolazione dei veicoli a motore endotermico all’interno della ZTL Fascia Verde, con deroghe previste per alcune categorie indicate nell’ordinanza sindacale di prossima pubblicazione.

⏰ Gli orari del blocco saranno:

dalle 7:30 alle 12:30

dalle 17:00 alle 20:00

La rimodulazione della fascia pomeridiana è stata pensata per consentire un regolare afflusso e deflusso degli spettatori della partita di calcio in programma allo Stadio Olimpico alle ore 18.

🌿 Eventi e sensibilizzazione in via Ottaviano

In occasione della giornata, l’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti ha organizzato — tramite un bando affidato a Zètema Progetto Cultura — un programma di eventi di intrattenimento e sensibilizzazione ambientale che si terrà dalle 10:00 alle 18:30 in sei postazioni lungo via Ottaviano e piazza Risorgimento.

Il programma prevede spettacoli e performance per tutte le età:

arte circense, giocoleria, illusionismo e breakdance acrobatica

teatro di strada, trampolieri e concerti dal vivo

musica cubana del trombettista Miguel Jimenez Diaz

grandi classici italiani in versione chitarristica con letture di poeti e scrittori

un viaggio musicale tra miti e tradizioni irlandesi al suono del violino

Per tutta la giornata sarà allestita anche un’area ludica ecologica con giochi in materiali naturali (piste in legno, trottole, trenini) e attività per bambini e famiglie.

🗣️ L’assessora Alfonsi: “Le domeniche ecologiche come occasione di riscoperta e sensibilizzazione”

“Anche quest’anno abbiamo voluto rendere le domeniche ecologiche occasioni di riscoperta della città libera dal traffico, con un programma di eventi per tutte le fasce d’età”, ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.
“Significativa la scelta della location, un’area oggetto di rigenerazione urbana con nuove alberature e spazi pedonali. Le domeniche ecologiche sono provvedimenti utili a migliorare la qualità dell’aria e occasioni preziose di coinvolgimento della cittadinanza sui temi ambientali”.