Controlli dei carabinieri a Roma, il bilancio è di 8 persone arrestate, 11 denunciate alla Procura della Repubblica e 6 sanzionate in via amministrativa.
In particolare i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato 6 persone, tutte gravemente indiziate di furto: un 27enne peruviano sorpreso in viale Trastevere subito dopo aver strappato una catenina in oro dal collo di una turista mentre scendeva da un autobus di linea; un 24enne romeno sorpreso in Panisperna dopo essersi impossessato del portafogli di una donna; un cittadino originario del Marocco dopo aver asportato lo zaino ad una donna in piazza dei Cinquecento; un uomo, originario dell’India, dopo aver colpito con uno schiaffo il volto di una donna e aver tentato di strapparle una catenina in oro dal collo; un uomo del Perù e una donna della provincia di Foggia sorpresi all’esterno di alcuni esercizi commerciali con della merce e non averla pagata.
Successivamente i Carabinieri hanno arrestato altre due persone
Un cittadino della Tunisia, gravemente indiziato di spaccio di sostanze stupefacenti, fermato subito dopo aver effettuato delle cessioni di sostanze stupefacenti ad un uomo poi segnalato al Prefetto. Un connazionale, invece, è stato arrestato perché al controllo dei militari è risultato destinatario di un ordine di carcerazione.
11 persone denunciate
Altre 11 persone sono state denunciate. Due donne cilene insieme ad altri due cittadini del Perù sono stati fermati dai Carabinieri perché notati in atteggiamento sospetto. A seguito di un controllo sono stati trovati in possesso di alcuni capi di abbigliamento con ancora le etichette attaccate, cellulari di provenienza furtiva e borse schermate.
Altri due cittadini della Romania, di 30 e 33 anni, sono invece stati trovati in piazza Barberini in possesso di due portafogli risultati rubati.
Quattro persone della Macedonia e una donna romena sono invece state denunciate per truffa aggravata, dopo essere state fermate in pieno centro mentre simulavano vincite facili per attrarre le vittime in inganno e a scommettere sul cosiddetto gioco delle “Tre Campanelle”. Tra questi, due di loro sono anche state denunciate per rapina impropria poiché avrebbero sottratto 150 euro dalle mani di una turista e poi spintonata nel tentativo di darsi alla fuga, poco prima che la vittima piazzasse la scommessa.
Altre 6 persone sanzionate mentre allestivano postazioni per il gioco d’azzardo
A loro carico è stato notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore e sono state elevate sanzioni amministrative pari a 100 euro ciascuno, oltre al sequestro di materiali per il gioco e 100 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.