Lunedì 27 ottobre 2025 la Farnesina ospiterà gli Stati Generali della Space Economy, un evento dal titolo “La diplomazia dello spazio: strumento di politica estera e motore di crescita”. L’iniziativa riunirà rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti del settore aerospaziale per discutere delle prospettive strategiche e industriali legate allo spazio.
L’apertura dei lavori
L’incontro, che si terrà nella Sala Aldo Moro, prenderà il via alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Tra gli interventi previsti nella sessione inaugurale anche quelli del presidente dell’Intergruppo Parlamentare sulla Space Economy, Andrea Mascaretti, della Vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna, e della vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli.
Un dialogo sulla diplomazia spaziale
Dopo la sessione pubblica, i lavori proseguiranno a porte chiuse con un confronto sul tema “Relazioni internazionali e cooperazione negli indirizzi del Governo in materia spaziale e aerospaziale”.
La discussione sarà moderata dal Segretario del COMINT, Franco Federici, insieme all’Inviato speciale per lo spazio della Farnesina, Marco Lisi. L’incontro si concluderà alle ore 13:00.
Spazio e politica estera: un legame strategico
Gli Stati Generali della Space Economy rappresentano un momento di riflessione sul ruolo sempre più centrale dello spazio nella politica internazionale e nella crescita economica. La diplomazia spaziale si conferma infatti uno strumento chiave per favorire la cooperazione tra Paesi, sostenere la ricerca, promuovere l’innovazione tecnologica e rafforzare la competitività dell’Italia nel settore aerospaziale.
