la delibera

Stanziati 43 Milioni per rafforzare i servizi a sostegno della disabilità

La Giunta regionale approva la delibera sul fondo per le non autosufficienze: interventi mirati per l’assistenza domiciliare e sociosanitaria

Stanziati 43 Milioni per rafforzare i servizi a sostegno della disabilità

La Giunta regionale ha approvato una nuova delibera relativa al fondo per le non autosufficienze, nell’ambito dell’esercizio finanziario 2025. L’obiettivo è garantire un sostegno concreto alle persone in condizioni di disabilità gravissima e a chi necessita di un elevato livello di assistenza.

 Le risorse stanziate

Con questo provvedimento vengono messi a disposizione complessivamente 43 milioni di euro, destinati a rafforzare i servizi di cura e assistenza dedicati ai cittadini più fragili.

La ripartizione dei fondi

Nel dettaglio, oltre 32 milioni di euro saranno utilizzati per interventi a favore delle persone con disabilità gravissima, mentre 10,8 milioni andranno a chi presenta un alto bisogno assistenziale o si trova in condizioni di non autosufficienza.

Le parole dell’assessore

L’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, ha sottolineato l’importanza della misura, evidenziando come rappresenti un passo significativo per garantire dignità e sostegno a chi vive situazioni di particolare fragilità.