327 quartieri

Presentata la nuova mappa della città

Presentato il nuovo strumento interattivo per comprendere meglio l’identità dei quartieri

Presentata la nuova mappa della città

Dopo quasi mezzo secolo dalla definizione delle zone urbanistiche, è stata presentata una nuova mappa che riorganizza la città in 327 quartieri, 22 rioni e 104 zone funzionali. Un cambiamento significativo che supera la vecchia suddivisione risalente al 1977.

Un lavoro partecipato e scientifico

La nuova mappa è il frutto di un lavoro collettivo: università, Istat, uffici comunali e cittadini hanno collaborato per costruire uno strumento più preciso. Presentata al Maxxi, è stata definita dal sindaco Gualtieri “una fotografia dinamica e partecipativa della città”.

Più dati, più comprensione

Rispetto alla precedente versione del 2023, questa nuova mappa integra anche dati demografici, sull’occupazione e sul livello di istruzione. Una scelta utile per comprendere meglio le realtà territoriali e progettare politiche urbane più mirate.

Spazio anche ai cittadini

Per i prossimi tre mesi, chiunque potrà proporre modifiche o suggerimenti alla mappa tramite un portale online. Uno strumento pensato per essere aperto, aggiornabile e vicino ai bisogni reali dei territori.