Abbiamo dimostrato che Roma si può governare ed ora è importante che la legge su Roma Capitale doti la città non solo del potere legislativo ma di una fondamentale autonomia amministrativa. Così, in sintesi, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri durante un talk organizzato in occasione dell’assemblea generale di Unindustria. “In questi ultimi anni si è dimostrato che Roma può essere governata, può essere trasformata, può essere migliorata anche con i poteri ordinari quando si lavora in sinergia con tutte istituzioni, con concretezza e pragmatismo e con una cultura del fare”.
“Dotare Roma di un ordinamento adeguato al suo ruolo come prevede il disegno di legge costituzionale è una cosa necessaria che ci consentirebbe di consolidare un livello migliore di servizi e della governance e per questo abbiamo lavorato in maniera positiva anche con il presidente Rocca per individuare in maniera pragmatica le competenze legislative che potrebbero essere esercitate da Roma senza toccare quelle della Regione in alcuni ambiti come per esempio le politiche industriali che sarebbe insensato spacchettare”.
“I poteri legislativi sono importanti – ha aggiunto Gualtieri – ma quella che è fondamentale è una vera autonomia amministrativa che ci consenta di modulare meglio le entrate e l’efficienza dei servizi”. “Per questo – ha concluso – la nostra posizione è quella di un sostegno pieno ma anche condizionato al fatto che il risultato complessivo sia coerente con quello che serve: una capitale che funzioni”. “Intanto – ha concluso – posso dire che la tesi che Roma era ingovernabile sia stata smentita dai fatti”
“Dobbiamo darci, da qui al 2033, per il Giubileo speciale, l’obiettivo di completare le grandi reti infrastrutturali, sia quelle regionali che cittadine, e completare metro C, acqua, energia, e trasporti. Tutto deve essere operativo, compreso il termovalorizzatore”. Rispondendo ad una domanda il sindaco ha spiegato che il ‘Modello Giubileo’ è replicabile in tutti i settori: “Dobbiamo mantenere un livello forte di attenzione verso la Capitale e il modello Giubileo può essere sempre applicato: poi – ha aggiunto – è ovvio che se il governo taglia i fondi della metro c faccio polemica, se me li dà applaudo”. “Questo deve essere chiaro”, ha concluso.