L'incontro

La Polizia di Stato alla festa dei nonni e dell’uva

Giornata dedicata alla prevenzione. Tra i temi principali il bullismo e le truffe agli anziani

La Polizia di Stato alla festa dei nonni e dell’uva

In occasione della “festa dei nonni”, Polizia in piazza a Marino, tra studenti, bambini e anziani.

La mattinata è stata orientata agli studenti del territorio, coinvolti in attività di sensibilizzazione sui temi del bullismo, cyberbullismo e sull’uso consapevole della rete. Il tutto sotto il gazebo informativo della campagna #SceglilastradaGiusta – Scuole Sicure, con la promozione dell’App YouPol, strumento a disposizione dei giovani per segnalare episodi di illegalità in modo semplice e sicuro.

Nel pomeriggio, invece, l’attenzione si è spostata sugli anziani, con momenti informativi e di prevenzione contro le truffe..

La piazza si è animata con la presenza dei reparti della Polizia di Stato: dall’equipaggio volante U.P.G.S.P. con l’autovettura Alfa Romeo Tonale in colori d’Istituto, alla Squadra Fluviale con moto d’acqua e attrezzature, fino al Reparto a Cavallo, che ha affascinato i presenti con le uniformi storiche e moderne. Grande curiosità hanno suscitato le unità cinofile, la Lamborghini Urus della Polizia Stradale accompagnata da due motociclette e dai tappeti interattivi, lo stand della Polizia Scientifica con la simulazione di una scena del crimine e i rilievi dattiloscopici, oltre alla Polizia Ferroviaria con la campagna “Train to be Cool” e all’emoteca, presente insieme all’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato.