I DATI

Università, boom di richieste per alloggi: oltre 7.400 domande per posti letto

La capitale, in particolare, si conferma città universitaria per eccellenza, con 4.761 domande per nuovi alloggi a prezzo calmierato

Università, boom di richieste per alloggi: oltre 7.400 domande per posti letto

Oltre 7.400 posti letto richiesti nel solo Lazio: è questo il dato che emerge dal bando Housing Universitario promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziato dal PNRR con uno stanziamento complessivo di 1,2 miliardi di euro.

Un dato che colloca il Lazio tra le Regioni più attive sul fronte delle candidature, seconda solo alla Campania (10.256) e davanti a Sicilia (5.615) e Veneto (5.187). La capitale, in particolare, si conferma città universitaria per eccellenza, con 4.761 domande per nuovi alloggi a prezzo calmierato, superata soltanto da Napoli (7.694) e davanti a Milano e Torino.

Il bando – ancora aperto – è rivolto a soggetti pubblici, privati ed ecclesiastici, ed è parte di una più ampia strategia per rendere l’università italiana più inclusiva e competitiva a livello internazionale. I posti letto candidati a livello nazionale sono oltre 60.300, un numero che, secondo la ministra Anna Maria Bernini, rappresenta “un risultato straordinario”:

“Parlare di alloggi universitari significa parlare di diritto allo studio. Non possiamo accettare che un giovane brillante sia costretto a rinunciare ai propri sogni per mancanza di un posto dove vivere. È una sconfitta per tutto il sistema Paese”, ha commentato la ministra.