Maxi operazione antiabusivismo nelle ultime 24 ore da parte della Polizia Locale di Roma Capitale, con controlli simultanei in più aree della città. Il bilancio parla di oltre 3.500 articoli sequestrati, un arresto, tre sanzioni da 5mila euro ciascuna a venditori abusivi e due denunce per furto aggravato.
Le operazioni, svolte dal I Gruppo Centro e dal GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), hanno interessato in particolare il Centro Storico, dal Colosseo alle zone più frequentate dai turisti, dove sono stati sequestrati oltre 1.500 prodotti, tra occhiali da sole, bigiotteria, abbigliamento, accessori ed elettronica, molti dei quali con marchi contraffatti.
Durante un intervento in zona, gli agenti sono anche riusciti a bloccare due borseggiatrici che avevano appena derubato una suora del portafogli all’uscita da un autobus. Le due 20enni, di nazionalità bosniaca, sono state denunciate per furto, con restituzione della refurtiva alla vittima. Controlli anche a Tor Pignattara, dove il V Gruppo Prenestino ha sequestrato centinaia di prodotti illegali. A Ponte Mammolo, infine, i caschi bianchi del IV Gruppo Tiburtino hanno arrestato un venditore abusivo che, nel tentativo di sottrarsi al controllo, ha reagito con violenza armato di cacciavite, ferendo un agente.
Sul posto anche i colleghi del GSSU e dello SPE. Sequestrati oltre 1.300 articoli, tra cui cinture, zaini, marsupi, ombrelli, accessori di telefonia, rasoi elettrici, orecchini e bracciali. La Polizia Locale proseguirà nei prossimi giorni con nuove operazioni coordinate contro commercio abusivo e microcriminalità nelle aree sensibili della Capitale.